
Strumentazione
e Laboratori
Il controllo qualità è strutturato in tre fasi di analisi:
1
In ingresso sulle materie prime
ed i materiali di consumo
2
In ingresso sul processo
produttivo
3
In fase di check finale co i tests
sui prodotti siderurgici primari
LABORATORIO CHIMICO
-
Servito da posta pneumatica
-
Quantometri per i controlli analitici in fabbricazione
-
Spettrometro a raggi X per analisi su ferroleghe, scorie e materie prime
-
Analizzatori Leco per C e S, H2, O2 e N2
-
Analizzatore isotopi radioattivi
-
Quantometro portatile
-
Pistola Niton per analisi sul rottame
LABORATORIO PROVE MECCANICHE
-
Durometri
-
Macchina di trazione
-
Pendolo Charpy
ANALIZZATORI IN LINEA
-
Controllo ossidazione
-
Analisi scoria
-
Analisi H2
LABORATORI METALLOGRAFICO
-
Attrezzatura per attacchi macro e Baumann su billette
-
Microscopio ottico per analisi del grano e del livello inclusionale
Infine, il portale per il controllo della radioattività all’ingresso dello stabilimento e l’analizzatore degli isotopi radioattivi in laboratorio, garantiscono che il materiale impiegato e prodotto è esente da radioattività.

Microscopio ottico

Spettrometro XRF

Pendolo Charpy

Laboratorio chimico

Apperecchiatura Jominy

Laboratorio metallografico

Posta pneumatica

Analizzatore Leco per C e S